
II Municipalità: Wurzburger, allarme baby gang
Patrimonio storico monumentale a rischio writers
Ieri sera, S. Eligio Maggiore, una delle più belle chiese del centro storico fatta costruire da Carlo I D’Angiò nel 1270 è stata deturpata da una banda di ragazzini di età compresa tra gli 8 e i 12 anni: è la denuncia dell’assessore alla Vivibilità della II Municipalità Gianfranco Wurzburger. Una ventina di ragazzini, maschietti e femminucce, hanno aggredito con decine di bombolette di vernice spray le pareti di tufo della chiesa gotica apponendovi scritte insignificanti, per lo più i loro nomi con una sigla, probabilmente del cognome.
L’episodio di ieri fa seguito ad una serie di atti vandalici verificatisi negli scorsi giorni: l’assalto alla libreria Pironti in piazza Dante, le pallonate ai passanti tra piazza Dante, piazza Mercato e Banchi Nuovi, i vetri sfondati ad alcune scuole del centro storico, le lattine di vernice riversate sulle auto delle insegnanti.
Patrimonio storico monumentale a rischio writers
Ieri sera, S. Eligio Maggiore, una delle più belle chiese del centro storico fatta costruire da Carlo I D’Angiò nel 1270 è stata deturpata da una banda di ragazzini di età compresa tra gli 8 e i 12 anni: è la denuncia dell’assessore alla Vivibilità della II Municipalità Gianfranco Wurzburger. Una ventina di ragazzini, maschietti e femminucce, hanno aggredito con decine di bombolette di vernice spray le pareti di tufo della chiesa gotica apponendovi scritte insignificanti, per lo più i loro nomi con una sigla, probabilmente del cognome.
L’episodio di ieri fa seguito ad una serie di atti vandalici verificatisi negli scorsi giorni: l’assalto alla libreria Pironti in piazza Dante, le pallonate ai passanti tra piazza Dante, piazza Mercato e Banchi Nuovi, i vetri sfondati ad alcune scuole del centro storico, le lattine di vernice riversate sulle auto delle insegnanti.

“Ieri intorno alle 19,30 è stato chiamato il 113 – spiega Wurzburger - però l’intervento per competenze territoriali è stato smistato dalla sala operativa della Questura al 112. La richiesta è arrivata con un indirizzo errato. Alle 20,30 ho richiamato personalmente il 112 e dopo pochi minuti è giunta sul posto una pattuglia di Carabinieri. Ormai il peggio era stato fatto. La chiesa era stata completamente imbrattata da spruzzi di vernice multicolore”.
“I motivi: sono tanti – dichiara l’Assessore – un dispetto per una mancata ammissione agli esami per la licenza media, il divertimento di far sentire la prepotenza e la presenza sul territorio, la loro presenza, o solo per divertimento adolescenziale. La triste realtà – prosegue Wurzburger – è che non c’è alcuna attenzione per il bene monumentale, completo disinteresse per le opere d’arte. Ragazzini che pure frequentano la scuola non hanno maturato alcun amore per i loro beni, per il loro quartiere. E che dire di chi vedeva? Eravamo in pieno giorno: nessuno ha pensato di allertare le Forze dell’Ordine. Nessuno denuncia, tutti indifferenti, ognuno guarda senza muovere un dito. Dov’è la collaborazione che tutti invocano, in altri campi, e poi nessuno mette in pratica?”.
L’Assessore Wurzburger fa poi un passaggio sul pacchetto sicurezza. “Ci sono delle misure punitive anche contro i writers. Ebbene si denunci. Si mettano in pratica. Che non si stia più a guardare. Sottraiamo dalla strada i minori con un impegno maggiore e mirato da parte di chi gestisce le politiche sociali. Proponiamo modelli educativi validi, smettiamola i considerare “ragazzate” atti vandalici che non lo sono affatto. Ed ancora – conclude Wurzburger – si proceda con il controllo a tappeto del territorio grazie anche ad un potenziamento delle forze dell’ordine”.