Forcella: festa di S. Antonio di Padova, pranzo di solidarietà
Nel cuore di Forcella in piazza Sant’Arcangelo a Bajano, è stata celebrata una delle più antiche tradizioni popolari di Napoli: la festa di Sant’Antonio di Padova patrono dei poveri. L’iniziativa organizzata dall’Unione Cattolica Operaia Sant’Antonio, associazione costituita da tanti residenti del quartiere Forcella, si è svolta questa mattina con la celebrazione in piazza della Santa Messa presieduta da Don Carmine Nappo decano dell’Arcidiocesi di Napoli. Subito dopo il rito religioso la piazza si è trasformata in un ristorante a cielo aperto. Cinquanta ospiti d’onore: gli assistiti del centro di accoglienza del Comune di Napoli (ex dormitorio pubblico) e alcuni senza fissa dimora hanno partecipato al pranzo e al successivo momento di condivisione voluto dalla gente del quartiere.
“Offrire accoglienza e ospitalità a chi è solo e più sfortunato, ci sembra un’iniziativa che fa onore alla gente di forcella che vive comunque in una situazione di disagio – dichiarano Gianfranco Wurzburger e Salvatore Castiello rispettivamente Assessore alla vivibilità e consigliere della II Municipalità. E’ stato bello vedere – continuano Wurzburger e Castiello - la solidarietà e l’affiatamento createsi tra gli abitanti e i senza fissa dimora: Napoli ha sempre un cuore grande. Come amministratori – concludono Wurzburger e Castiello - dobbiamo imparare dai nostri concittadini e renderci disponibili alle necessità di tutti riuscendo a cogliere le esigenze e le istanze di chi è più sfortunato. La manifestazione di oggi, però, non può restare un caso isolato: a tavola ci si mette tutti i giorni e l’impegno nostro deve essere quello di tentare di offrire sussistenza quotidiana a chi è nel bisogno”.
Tra i presenti il parroco di San Giorgio maggiore Don Angelo Berselli ed il presidente UCO della Diocesi di Napoli Pasquale Oliviero.
1 commento:
io mi ero recato alla rai per chiedere alla trasmissione "chi l'ha visto" di tutti e tre i moschettieri(nappo,castiello e LEI).....mi rincuora molto sapere che siete ancora a napoli!
se ogni tanto vi ricordaste di chi in passato vi dava il voto e si batteva per voi.........non fareste male!(gioba)
Posta un commento