
ENERGIA:NAPOLI; DOMANI LUCI SPENTE PIAZZA DANTE PER MEZZ'ORA
(ANSA) - NAPOLI, 14 FEB - Luci spente per trenta minuti,
domani a Napoli, in piazza Dante. La città aderisce anche così
all'iniziativa 'M'illumino di menò e lancia un invito a non
sprecare le nostre risorse.
La piazza, secondo quanto rendono noto Alberto Patruno e
Gianfranco Wurzburger, presidente e assessore alla Vivibilità
della II Municipalità, resterà al buio dalle 18 alle 18.30.
"In questo momento in cui Napoli vive un momento di difficoltà
legato alla incapacità di non sprecare, di non aver compreso in
tempo che la differenziata è l'unica via per uscire
dall'emergenza vogliamo lanciare un segnale - dicono - il
risparmio dell'energia è un dovere di tutti per non precipitare
in un'altra emergenza legata allo spreco delle risorse ".
Così d'intesa con l'Acea e il Consiglio dei ragazzi della II
Municipalità, Patruno e Wurzburger aderiscono all'iniziativa
'M'illumino di meno" promossa da 'Caterpillar Radio2 Rai'', che
punta alla riduzione dei consumi attraverso un utilizzo più
attento e intelligente delle risorse.
"Spegnere le luci di piazza Dante per soli trenta minuti
significherà risparmiare circa 27 chilowattora, pari al consumo
di tre giorni di una famiglia media composta da quattro persone
(fonte ACEA) - spiegano Patruno e Wurzburger - quindi non un
semplice gesto, ma un effettivo risparmio". "Invitiamo anche i
commercianti ad impegnarsi per diminuire l'illuminazione
notturna delle vetrine che, in alcuni casi, si protrae fino a
mattino inoltrato: sono accorgimenti che possono servire a
grandi risparmi energetici. All'interno dei nostri stessi uffici
- proseguono gli esponenti del Parlamentino - presteremo
maggiore attenzione nell'evitare consumi superflui:
spegnendo, ad esempio, le attrezzature informatiche, quali
computer, luci e impianti di riscaldamento. Piccoli accorgimenti
che puntano al risparmio: un dovere di tutti per salvaguardare
l'ambiente".
(ANSA) - NAPOLI, 14 FEB - Luci spente per trenta minuti,
domani a Napoli, in piazza Dante. La città aderisce anche così
all'iniziativa 'M'illumino di menò e lancia un invito a non
sprecare le nostre risorse.
La piazza, secondo quanto rendono noto Alberto Patruno e
Gianfranco Wurzburger, presidente e assessore alla Vivibilità
della II Municipalità, resterà al buio dalle 18 alle 18.30.
"In questo momento in cui Napoli vive un momento di difficoltà
legato alla incapacità di non sprecare, di non aver compreso in
tempo che la differenziata è l'unica via per uscire
dall'emergenza vogliamo lanciare un segnale - dicono - il
risparmio dell'energia è un dovere di tutti per non precipitare
in un'altra emergenza legata allo spreco delle risorse ".
Così d'intesa con l'Acea e il Consiglio dei ragazzi della II
Municipalità, Patruno e Wurzburger aderiscono all'iniziativa
'M'illumino di meno" promossa da 'Caterpillar Radio2 Rai'', che
punta alla riduzione dei consumi attraverso un utilizzo più
attento e intelligente delle risorse.
"Spegnere le luci di piazza Dante per soli trenta minuti
significherà risparmiare circa 27 chilowattora, pari al consumo
di tre giorni di una famiglia media composta da quattro persone
(fonte ACEA) - spiegano Patruno e Wurzburger - quindi non un
semplice gesto, ma un effettivo risparmio". "Invitiamo anche i
commercianti ad impegnarsi per diminuire l'illuminazione
notturna delle vetrine che, in alcuni casi, si protrae fino a
mattino inoltrato: sono accorgimenti che possono servire a
grandi risparmi energetici. All'interno dei nostri stessi uffici
- proseguono gli esponenti del Parlamentino - presteremo
maggiore attenzione nell'evitare consumi superflui:
spegnendo, ad esempio, le attrezzature informatiche, quali
computer, luci e impianti di riscaldamento. Piccoli accorgimenti
che puntano al risparmio: un dovere di tutti per salvaguardare
l'ambiente".
Nessun commento:
Posta un commento