sabato 27 settembre 2008

restyling via SAN SEBASTIANO


LUNEDI PARTIRANNO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA SAN SEBASTIANO – LA STRADA DELLA MUSICA



NAPOLI – Da lunedì 29 settembre fino all’8 dicembre 2008 via San Sebastiano resterà chiusa al traffico automobilistico per la realizzazione di un progetto di restyling fortemente voluto dalla II Municipalità. Ad annunciarlo in una nota sono Alberto Patruno e Gianfranco Wurzburger rispettivamente presidente ed assessore alla vivibilità del II Municipio del Comune di Napoli. «I lavori di riqualificazione – dichiarano Alberto Patruno e Gianfranco Wurzburger – renderanno più vivibile e più sicura via San Sebastiano. L’Antico basolato vesuviano verrà risistemato e lavorato, nel primo tratto della strada della musica verso Port’Alba verrà realizzato un marciapiede, a seguire un camminamento pedonale protetto da dissuasori in ghisa. Lungo la strada verranno piantate delle essenze arboree, verrà potenziata l’illuminazione e sarà resa accogliente la piazzetta dinanzi l’Istituto Casanova. Con questi lavori – proseguono Patruno e Wurzburger – vogliamo migliorare la qualità della vita, tutelare il patrimonio storico artistico monumentale, contrastare l’inquinamento atmosferico, offrire luoghi di aggregazione tranquilli, sereni e vivibili. Inoltre – aggiungono gli esponenti del parlamentino – da lunedì sarà sperimentato anche un nuovo dispositivo di traffico che prevede oltre alla inibizione al transito su via San Sebastiano, anche la chiusura al traffico di via Benedetto Croce, lasciando la possibilità ai residenti che posseggono il posto auto all’interno dei propri edifici, di accedere da piazza San Domenico Maggiore, e la stessa inibizione in piazza del Gesù con accesso per i soli residenti da Calata Trinità maggiore. In tal modo intendiamo sperimentare la proposta della Municipalità di creare una maxi isola pedonale nel centro antico della città per tutelare il patrimonio mondiale riconosciuto dall’UNESCO. Informiamo, infine, la cittadinanza – concludono Patruno e Wurzburger – che da lunedì 29, sempre a causa dei lavori, la linea E1 dell’Anm non transiterà per via Santa Chiara, ma proseguirà il suo percorso verso Largo Ecce homo, via Donnalbina e via Monteloliveto per concludere il suo normale giro. Scusandoci con la cittadinanza per eventuali disagi che saranno provocati dai lavori, chiediamo comprensione e pazienza in quanto al termine avremo un pezzo della città sicuramente più vivibile»

1 commento:

Anonimo ha detto...

beh almeno una buona notizia ,anche la pavimentazione di via san biagio ai librai va risistemata che fa abbastanza schifo ed è un po na vergogna essendo la via più turistica della città.in piu aggiungo anche di fare qualcosa per la chiesa dei gerolamini,sempre chiusa e tenuta in pessimo stato.non sono di napoli ma un turista che viene abbastanza spesso col tentitivo di visitare molti edifici e chiese storiche che trovo quasi sempre chiuse.un saluto,luigi