Sant’Eligio, fracassati i vetri delle auto in sosta
22/04/2009 Il Mattino
Vetri fracassati a una ventina di auto in tre strade del quartiere Mercato. È accaduto l’altra notte in via Marcello Fossataro, via San Giovanni in Corte e via Catari a Sant’Eligio. La denuncia arriva da Gianfranco Wurzburger, assessore alla Vivibilità della II Municipalità. «Le auto regolarmente parcheggiate negli stalli blu, nell´area compresa tra via Duomo ed il Borgo orefici, sono state sistematicamente danneggiate negli ultimi giorni. Riteniamo che siano atti vandalici ai danni di residenti ad opera di qualcuno che, nelle ore notturne, passa il tempo a mandare in frantumi i vetri» dice Wurzburger. E aggiunge: «I residenti sono preoccupati, fino ad oggi non si erano mai verificati episodi di questo tipo. Alcuni pensano che possa essere una baby gang. Altri, invece, ritengono che possa essere qualche azione intimidatoria organizzata per spingere i proprietari delle auto a lasciarle in sosta atrove. O addirittura di una gang del racket del parcheggio». La polizia, comunque, ha constato i danni. Conclude Wurzburger: «Ma è necessario potenziare il controllo del territorio nelle ore notturne e far partire quanto prima la videosorveglianza. Chiediamo agli organismi predisposti di accelerare i tempi per l’installazione delle telecamere. L’area a ridosso di via Duomo, insomma, non è una zona di serie B». m.l.p.
22/04/2009 Il Mattino
Vetri fracassati a una ventina di auto in tre strade del quartiere Mercato. È accaduto l’altra notte in via Marcello Fossataro, via San Giovanni in Corte e via Catari a Sant’Eligio. La denuncia arriva da Gianfranco Wurzburger, assessore alla Vivibilità della II Municipalità. «Le auto regolarmente parcheggiate negli stalli blu, nell´area compresa tra via Duomo ed il Borgo orefici, sono state sistematicamente danneggiate negli ultimi giorni. Riteniamo che siano atti vandalici ai danni di residenti ad opera di qualcuno che, nelle ore notturne, passa il tempo a mandare in frantumi i vetri» dice Wurzburger. E aggiunge: «I residenti sono preoccupati, fino ad oggi non si erano mai verificati episodi di questo tipo. Alcuni pensano che possa essere una baby gang. Altri, invece, ritengono che possa essere qualche azione intimidatoria organizzata per spingere i proprietari delle auto a lasciarle in sosta atrove. O addirittura di una gang del racket del parcheggio». La polizia, comunque, ha constato i danni. Conclude Wurzburger: «Ma è necessario potenziare il controllo del territorio nelle ore notturne e far partire quanto prima la videosorveglianza. Chiediamo agli organismi predisposti di accelerare i tempi per l’installazione delle telecamere. L’area a ridosso di via Duomo, insomma, non è una zona di serie B». m.l.p.