Appalti scaduti, gare in attesa del via libera della prefettura, ritardi burocratici e mancanza di fondi. E' la lotta quotidiana delle Municipalità contro buche, voragini e avvallamenti. Secondo la mappa dell'assessorato alla Mobilità di Palazzo San Giacomo le zone rosse sono: Chiaia, Vomero, Centro storico. Ma la I, la II e la V Municipalità, quelle più in emergenza, sono senza ditta di manutenzione
di Cristina Zagaria
di Cristina Zagaria
Appalti scaduti, gare in attesa del via libera della prefettura, ritardi burocratici e mancanza di fondi. Ecco la lotta quotidiana delle Municipalità contro buche, voragini e avvallamenti. Secondo la mappa dell´assessorato alla Mobilità di Palazzo San Giacomo le zone rosse sono: Chiaia, Vomero, Centro storico. Ebbene la I, la II e la V Municipalità, quelle più in emergenza, sono senza ditta di manutenzione.«La gara è stata assegnata a gennaio - spiega Gianfranco Wurzburger, assessore alla Viabilità della II Municipalità - Ma è tutto fermo in prefettura per il protocollo di legalità. Parliamo di due appalti da 500 mila e 70 mila euro». Nella II Municipalità ci sono casi limite come via del Priorato (zona Avvocata) chiusa dalle transenne da mesi, con cinque condomini isolati e un´infinità di richieste d´intervento rimaste inevase al servizio fognature e agli uffici tecnici del Comune. Tra le strade colabrodo anche via Sant´Agostino alla Zecca (Forcella), via Vetreria Vecchia (Porta Nolana), dove c´è un profondo avvallamento da almeno cinque mesi, via Brombeis (alle spalle di piazza Dante), per non parlare di via Toledo (dove sono stati fatti già i primi rattoppi sul basolato con l´asfalto), via San Biagio dei Librai (mal messa soprattutto nel tratto verso via Duomo) e via Pignasecca (all´altezza delle pizzeria Attilio). Anche alla V Municipalità la ditta per la manutenzione ordinaria delle strade non è operativa da tre mesi, nonostante le situazioni disastrose in via Pascale, via Ugo Niutta, via Cimarosa, via Preti, via Bonito, Via D´Antona e via Cardarelli. Per non parlare dell´isola pedonale di via Scarlatti, piena di buche e rattoppi, anche qui, come in via Chiaia e via Toledo, in asfalto. «Aspettiamo fondi dal Comune e dalla Regione. I progetti li abbiamo presentati da mesi», spiega il presidente del Vomero-Arenella, Mario Coppeto. Stessa situazione alla I Municipalità, dove è appena scaduto l´appalto con la ditta di manutenzione. Il parlamentino oggi approverà una delibera per fare i lavori in urgenza. A Chiaia sono strade-colabrodo via Poerio, via Chiaia, piazza Amedeo (appena rifatta) e via Parco Margherita.Intanto lunedì prossimo Napoletanagas aprirà un cantiere in via San Pasquale: «Siamo riusciti a strappare contestualmente la riqualificazione della strada e dei marciapiedi, con la sostituzione di tutte le mattonelle», precisa Alberto Boccalatte assessore della I Municipalità. I lavori dureranno 2 mesi.
(22 aprile 2009)
(22 aprile 2009)
Nessun commento:
Posta un commento