giovedì 3 dicembre 2009

ZTL PIAZZA DEL GESU'

Ztl piazza del Gesù, via al primo varco elettronico

Da domani è attiva la telecamera di Calata Trinità Maggiore per il controllo degli accessi. Le auto che violeranno il varco verranno fotografate e identificate. E per i trasgressori multa da 78 euro. Divieto sarà attivo 24 ore su 24. Il piano è del Comune che rilancia: "Allarghiamo l'isola pedonale fino a via Benedetto Croce"
di Cristina Zagaria
Foto ai furbi e multa a casa. Parte il primo varco elettronico per la zona a traffico limitato di piazza del Gesù. Da domani è attiva la telecamera di Calata Trinità Maggiore per il controllo degli accessi nella Ztl del centro storico. L´occhio elettronico, che da un mese lavora in fase sperimentale, comincerà a scattare le foto alle auto non autorizzate. Per i trasgressori ci sarà un verbale da 78 euro. Il varco sarà attivo 24 ore su 24.

Inibite al traffico via Domenico Capitelli (nel tratto compreso tra via Sant´Anna dei Lombardi e piazza del Gesù), piazza San Domenico Maggiore, via Benedetto Croce (nel tratto compreso tra via San Sebastiano e via Mezzocannone) e via San Biagio dei Librai. Le targhe delle auto che violeranno il varco verranno fotografate e identificate per la sanzione. Hanno diritto al transito i veicoli dei residenti o domiciliati nella Ztl di piazza del Gesù (piazza del Gesù, via Benedetto Croce - tratto da piazza del Gesù e l´ingresso della Chiesa di Santa Chiara, via Domenico Capitelli, via Cisterna dell´Olio, via della Quercia, vico I Quercia, vico II Quercia, vico II Cisterna dell´Olio, vico III Cisterna dell´Olio); chi trasporta persone diversamente abili (muniti del tesserino), trasporto pubblico; forze dell´ordine; mezzi adibiti al trasporto delle merci deperibili e auto per il trasporto delle merci dalle 8 alle 10 e dalle 14 alle 16.

Gli aventi diritto però devono aver comunicato (o farlo immediatamente) la targa del proprio veicolo al Ced della polizia locale di via Raimondi. Per i disabili ci sono due alternative. Se attraversano la zona abitualmente possono registrare da una a tre targhe di auto. Se invece è un passaggio occasionale devono comunicarlo ai vigili, con relativa documentazione (tutto l´iter è sul sito del comune www. napoli. comune. it). Ma fatta la regola, c´è già l´alternativa. I veri furbi, quelli che vogliono ostinatamente dribblare la telecamera e la multa, potrebbero accedere a piazza del Gesù percorrendo dieci metri di controsenso al varco di Cisterna dell´Olio ed entrando nella piazza dall´area di via Domenico Capitelli.


«Sì c´è il controsenso, ma sono solo pochi metri. Sappiamo bene come funziona. Per realizzare la vera isola pedonale, bisogna inibire anche questo accesso, altrimenti è tutto vano», spiega Gianfranco Wurzburger, assessore della II Municipalità. «Da tempo chiediamo barriere fisse - aggiunge - Il blocco di Santa Chiara lo ha realizzato la Municipalità e funziona. Ora bisogna chiudere anche via Benedetto Croce e via Santa Chiara. Soprattutto nel periodo natalizio quest´area deve essere realmente pedonale».

Il piano del telecontrollo è coordinato dall´assessore alla Mobilità, Agostino Nuzzolo, che pronto ribatte: «È evidente che il varco di Calata Trinità Maggiore è solo l´inizio. Presto attiveremo le telecamere anche agli altri ingressi del centro storico, per blindarlo davvero, ma soprattutto potenzieremo le zone a traffico limitato anche a Chiaia e al Vomero». Dice Nuzzolo: «Il via con una sola telecamera permetterà al Comune di ottenere due risultati: da un lato educare i cittadini ed abituarli a questo nuovo sistema di controllo e dall´altro formare una nuova squadra di tecnici ed esperti che potranno gestire il sistema, grazie a un´esperienza diretta» (03 dicembre 2009

Nessun commento: