mercoledì 2 dicembre 2009

Pizzo sulle luminarie in via Toledo scatta la denuncia

Pizzo sulle luminarie in via Toledo scatta la denuncia

SQUADRETTE di quattro o cinque uomini, armati di assi di legno e lampadine bianche, da alcuni giorni si aggirano in via Toledo e in via Duomo. Propongono ai negozianti di montare le artigianali luminarie natalizie. Il prezzo va dai venti ai trenta euro a metro lineare. Una estorsione. L' ultima, l' ennesima estorsione di Natale. Scatta un' indagine dei carabinieri. Molti commercianti si sono rifiutati. «L' Ept sta montando le luminarie gratuitamente per tutti», hanno risposto. Ma gli uomini delle luci di Natale (senza minacce, ma con modi convincenti) hanno fatto capire che montare le luminarie «era indispensabile». La denuncia della presunta estorsione di Natale arriva da Gianfranco Wurzburger, assessore alla Vivibilità della II Municipalità, perché i negozianti chiedono l' anonimato. «Ho avuto più di una segnalazione di questo genere - racconta Wurzburger - Le luminarie tra l' altro ricordano quelle dei camerini degli artisti in teatro, sono lampadine bianche montate su assi di legno colorate, oltretutto, secondo me sono pericolose e non a norma. Ma quello che mi preoccupa sono le modalità e la richiesta del pagamento, nonostante il Comune offra l' illuminazione gratuita». Al momento è solo un sospetto. Ma Wurzburger ha avvisato ufficialmente sia i vigili urbani che i carabinieri. «Se è vero, bisogna fermare subito quest' ennesima estorsione». E da domani sia i carabinieri che i vigili perlustreranno le strade dello shopping per ascoltare i commercianti, ma soprattutto per cercare di cogliere in azione i presunti estorsori delle luminarie natalizie. Risale solo a venerdì scorso la passeggiata antiracket, al Vomero, del questore Santi Giuffrè, l' imprenditrice Silvana Fucito e Tano Grasso. E le passeggiate antiracket continueranno proprio al centro storico e a Chiaia. -CRISTINA ZAGARIA

Nessun commento: