domenica 17 febbraio 2008

ACEA E II MUNICIPALITA' M'ILLUMINO DI MENO

16/02/2008 IL MATTINO

Tesori al buio, blackout per il risparmio energetico

In contemporanea con i blackout volontari di monumenti simbolo da Roma a Parigi, da Bruxelles a Londra e in altre città europee, si sono spente per mezz’ora ieri dalle 18 anche le luci del Maschio Angioino e quelle di piazza Dante per sensibilizzare la gente sui temi della razionalizzazione e del risparmio dei consumi energetici e per la riduzione delle emissione inquinanti. In concomitanza con il terzo anniversario del protocollo di Kyoto e con la «Giornata del risparmio energetico» infatti anche la II Municipalità e l’Acea, la società che gestisce l’illuminazione pubblica a Napoli, hanno deciso di aderire all’iniziativa «M’illumino di meno» promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio 2. «L’oscuramento simbolico è un segnale per invitare a non sprecare le nostre risorse», spiegano Alberto Patruno e Gianfranco Wurzburger, presidente e assessore alla vivibilità della II Municipalità: «Napoli vive un momento di difficoltà legato alla incapacità di non sprecare, per non aver compreso in tempo che la differenziata è l’unica via per uscire dall’emergenza rifiuti. Il risparmio dell’energia è un dovere di tutti per non precipitare in un’altra emergenza legata allo spreco di risorse». Quello ottenuto spegnendo le 184 lampade che illuminano piazza Dante è di 27 chilowattora (pari al consumo di tre giorni di una famiglia media composta da 4 persone). L’Acea inoltre ha realizzato un depliant di «Consigli per un uso attento dell’energia» con alcuni semplici accorgimenti per ridurre il consumo, ottenere bollette più leggere e un ambiente più pulito. Non tenere in stand-by i piccoli elettrodomestici; scegliere un condizionatore a pompa di calore; avviare la lavatrice sempre a pieno carico; sbrinare periodicamente il congelatore... Importante la manutenzione.

1 commento:

Unknown ha detto...

ciao conosci il nostro blog?