CROLLO A NAPOLI:PATRUNO E WURZBURGER,ALTRI EDIFICI A RISCHIO
(ANSA) - NAPOLI, 12 LUG - "La situazione è ancora ad alto
rischio ai quartieri spagnoli: stamattina abbiamo allertato la
Polizia Locale ed il nucleo antiabusivismo perché in via Croci
Santa Lucia al Monte, c'é un'analoga situazione di pericolo
come quella del crollo avvenuto ieri pomeriggio". Lo denunciano
Alberto Patruno e Gianfranco Wurzburger rispettivamente
presidente e assessore alla vivibilità della II Municipalità.
"Dal sopralluogo effettuato è emerso che il palazzo di via
Croci S. Lucia al monte è fatiscente e risulta essere
pericoloso per la pubblica e privata incolumità", aggiungono i
due esponenti della municipalità.
"Dall'idea che ci siamo fatti - continuano - sembra
profilarsi una vera e propria organizzazione illegale che
gestisce abusivamente le ristrutturazioni degli immobili del
centro storico. Per questo come Municipalità competente
attiveremo i nostri uffici tecnici per uno screening sul
territorio al fine di valutare, soprattutto in questo periodo
estivo in cui la vigilanza è minore, dove e quanti cantieri
sorgono nel centro cittadino".
"Invitiamo - aggiungono Patruno e Wurzburger - i cittadini a
segnalare i cantieri sospetti, perché con la loro
collaborazione episodi come quello di ieri non si sarebbero
verificati e tante famiglie oggi avrebbero ancora un tetto".
"Certamente - concludono Patruno e Wurzburger - senza il
sostegno dello Stato ed un congruo stanziamento per il centro
storico, Napoli da sola non ce la può fare. Il nostro appello
é rivolto a tutte le istituzioni, dal Governo nazionale a
quello regionale: risaniamo finalmente i quartieri spagnoli".
(ANSA).
(ANSA) - NAPOLI, 12 LUG - "La situazione è ancora ad alto
rischio ai quartieri spagnoli: stamattina abbiamo allertato la
Polizia Locale ed il nucleo antiabusivismo perché in via Croci
Santa Lucia al Monte, c'é un'analoga situazione di pericolo
come quella del crollo avvenuto ieri pomeriggio". Lo denunciano
Alberto Patruno e Gianfranco Wurzburger rispettivamente
presidente e assessore alla vivibilità della II Municipalità.
"Dal sopralluogo effettuato è emerso che il palazzo di via
Croci S. Lucia al monte è fatiscente e risulta essere
pericoloso per la pubblica e privata incolumità", aggiungono i
due esponenti della municipalità.
"Dall'idea che ci siamo fatti - continuano - sembra
profilarsi una vera e propria organizzazione illegale che
gestisce abusivamente le ristrutturazioni degli immobili del
centro storico. Per questo come Municipalità competente
attiveremo i nostri uffici tecnici per uno screening sul
territorio al fine di valutare, soprattutto in questo periodo
estivo in cui la vigilanza è minore, dove e quanti cantieri
sorgono nel centro cittadino".
"Invitiamo - aggiungono Patruno e Wurzburger - i cittadini a
segnalare i cantieri sospetti, perché con la loro
collaborazione episodi come quello di ieri non si sarebbero
verificati e tante famiglie oggi avrebbero ancora un tetto".
"Certamente - concludono Patruno e Wurzburger - senza il
sostegno dello Stato ed un congruo stanziamento per il centro
storico, Napoli da sola non ce la può fare. Il nostro appello
é rivolto a tutte le istituzioni, dal Governo nazionale a
quello regionale: risaniamo finalmente i quartieri spagnoli".
(ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento