COMMERCIO: WURZBURGER, MANTENUTI IMPEGNI PER PORTA NOLANA
(ANSA) - NAPOLI, 13 DIC - "L'Amministrazione Comunale ha
rispettato i tempi previsti per la riapertura dello storico
mercato agro-ittico di Porta Nolana": così Gianfranco
Wurzburger, assessore alla vivibilità della II Municipalità.
"Dopo il divieto di vendita di generi alimentari - continua
Wurzburger - stabilito con un'ordinanza del Sindaco Iervolino
nello scorso mese di luglio, scaturito da un provvedimento della
Magistratura che aveva rilevato gravi carenze igienico sanitarie
e predisposto il sequestro di alcuni banchi di vendita degli
esercenti, siamo giunti: al riconoscimento dell'area mercatale
da parte del Consiglio Comunale, alla realizzazione, su
decisione della Giunta Comunale, dei lavori per il rispetto
delle basilari norme igienico sanitarie (130.000 euro),
all'approvazione di un progetto preliminare per l'intera
riqualificazione dell'area mercatale per un importo di circa 2,5
milioni di euro".
"Il sindaco - prosegue l'assessore municipale - dopo aver
incontrato più volte i rappresentanti degli operatori
commerciali di via Soprammuro e via Carmignani, ha predisposto
questa mattina la revoca del divieto di vendita di generi
alimentari, consentendo la riapertura delle dodici attività
sospese, offrendo anche l'opportunità ai precari di avere una
regolarizzazione nei limiti degli stalli individuati".
"Non possiamo che essere soddisfatti - aggiunge Wurzburger -
soprattutto per l'indotto occupazionale che viene prodotto
dall'area mercatale di porta Nolana. Nei prossimi giorni
riuniremo i commercianti del mercatino per concordare alcuni
aspetti organizzativi, come ad esempio il tipo di copertura dei
banchetti (Ombrellone o gazebo), materiali da utilizzare,
convenzioni per il ritiro dei rifiuti umidi, camici da lavoro, e
tutto ciò che possa servire per il buon funzionamento delle
attività, mantenendo uniformità e omogeneità nelle scelte.
Con questo vogliamo confermare che la collaborazione con i
venditori, come c'é stata durante il periodo di crisi, ci sarà
anche in questa fase di rilancio dello storico mercatino".
(ANSA).
lunedì 17 dicembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento