.jpg)
(ANSA) - NAPOLI, 9 OTT - "Ieri finalmente siamo riusciti in
un progetto che ci sta molto a cuore: l'individuazione di un
locale di circa 1000 mq per i nostri fratelli musulmani", lo
annuncia con soddisfazione l'assessore alla Vivibilità della II
Municipalità, Gianfranco Wurzburger.
"Un obiettivo nel quale siamo impegnati da un anno e di cui
sabato "festeggiamo" il compleanno: proprio in occasione della
fine del Ramadan - continua Wurzburger - sabato potremo dire ai
nostri amici musulmani che avranno uno spazio dignitoso per
poter pregare. Da ieri, infatti, grazie al sostegno
dell'assessore Di Mezza e alla collaborazione sempre
significativa, tollerante e rispettosa del presidente della
comunità musulmana Massimo Abdullah Cozzolino e all' Imam della
moschea di piazza Mercato, in un incontro a Palazzo San
Giacomo, possiamo garantire ai nostri amici di non essere più
mortificati nel loro legittimo desiderio di avere uno spazio
proprio".
"La nostra città - prosegue l'assessore della II
Municipalità - dimostra ancora una volta accoglienza e rispetto
per tutti. C'é sempre stata grande collaborazione tra la gente
di piazza Mercato, la chiesa del Carmine ed i fratelli musulmani
che ormai avevano raggiunto le circa 1500 unità, soprattutto il
venerdì, con punte di 5000 fedeli in occasione del Ramadan. La
soluzione della moschea era dunque urgente perciò da un anno
ci siamo impegnati per trovare una sede, per risolvere i
problemi pratici e tecnici. Ma ce l'abbiamo fatta. Napoli è e
resta città della pace e alla vigilia della venuta del Papa e
del meeting interreligioso ne dà prova ancora una
volta".(ANSA).
un progetto che ci sta molto a cuore: l'individuazione di un
locale di circa 1000 mq per i nostri fratelli musulmani", lo
annuncia con soddisfazione l'assessore alla Vivibilità della II
Municipalità, Gianfranco Wurzburger.
"Un obiettivo nel quale siamo impegnati da un anno e di cui
sabato "festeggiamo" il compleanno: proprio in occasione della
fine del Ramadan - continua Wurzburger - sabato potremo dire ai
nostri amici musulmani che avranno uno spazio dignitoso per
poter pregare. Da ieri, infatti, grazie al sostegno
dell'assessore Di Mezza e alla collaborazione sempre
significativa, tollerante e rispettosa del presidente della
comunità musulmana Massimo Abdullah Cozzolino e all' Imam della
moschea di piazza Mercato, in un incontro a Palazzo San
Giacomo, possiamo garantire ai nostri amici di non essere più
mortificati nel loro legittimo desiderio di avere uno spazio
proprio".
"La nostra città - prosegue l'assessore della II
Municipalità - dimostra ancora una volta accoglienza e rispetto
per tutti. C'é sempre stata grande collaborazione tra la gente
di piazza Mercato, la chiesa del Carmine ed i fratelli musulmani
che ormai avevano raggiunto le circa 1500 unità, soprattutto il
venerdì, con punte di 5000 fedeli in occasione del Ramadan. La
soluzione della moschea era dunque urgente perciò da un anno
ci siamo impegnati per trovare una sede, per risolvere i
problemi pratici e tecnici. Ma ce l'abbiamo fatta. Napoli è e
resta città della pace e alla vigilia della venuta del Papa e
del meeting interreligioso ne dà prova ancora una
volta".(ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento