PIAZZA PORTANOVA, WURZBURGER: LEGALITA’ INNANZITUTTO
«Piazza Portanova continua ad essere un luogo carico di storia e di umanità perciò va salvaguardato da chi parcheggia in doppia e tripla fila, sui marciapiedi ed incurante di ogni norma del vivere civile». È la dura replica dell’assessore alla Vivibilità della II Municipalità Gianfranco Wurzburger alle critiche di chi parla della zona a ridosso di corso Umberto come di un territorio «tormentato dalla presenza dei vigili» apparse su un quotidiano cittadino. «I vigili urbani sono espressione della legalità - continua Wurzburger – non tormentano, ma cercano di far rispettare le regole e stupisce che intellettuali e personaggi della società civile (?) si schierino contro chi cerca di far rispettare la legalità. Anche (e perché no?!) a Napoli».
«Come Municipalità stiamo approntando un piano di razionalizzazione dei parcheggi nelle strade secondarie del territorio: tra poco più di un mese – continua l’esponente del parlamentino – proporremo l’istituzione di stalli di sosta su strisce blu e bianche per i residenti e non. Ma nel frattempo – prosegue Wurzburger – che cosa dovremmo fare? Mi chiedo e chiedo agli esponenti della società civile: lasciare che tutto vada a rotoli? Che si perpetuino illegalità e abusi? Che Portanova sia terra di nessuno? Protestare perché i vigili elevano multe a chi parcheggia in doppia e tripla fila è, forse, civile protesta?». «Mancano i parcheggi – conclude Wurzburger – come negarlo? Ma questo delegittima tutti? Autorizza forse ogni cittadino a parcheggiare sui marciapiedi? Equivarrebbe a dire che poiché c’è l’emergenza rifiuti ognuno è autorizzato a buttare l’immondizia dalle finestre!».
«Piazza Portanova continua ad essere un luogo carico di storia e di umanità perciò va salvaguardato da chi parcheggia in doppia e tripla fila, sui marciapiedi ed incurante di ogni norma del vivere civile». È la dura replica dell’assessore alla Vivibilità della II Municipalità Gianfranco Wurzburger alle critiche di chi parla della zona a ridosso di corso Umberto come di un territorio «tormentato dalla presenza dei vigili» apparse su un quotidiano cittadino. «I vigili urbani sono espressione della legalità - continua Wurzburger – non tormentano, ma cercano di far rispettare le regole e stupisce che intellettuali e personaggi della società civile (?) si schierino contro chi cerca di far rispettare la legalità. Anche (e perché no?!) a Napoli».
«Come Municipalità stiamo approntando un piano di razionalizzazione dei parcheggi nelle strade secondarie del territorio: tra poco più di un mese – continua l’esponente del parlamentino – proporremo l’istituzione di stalli di sosta su strisce blu e bianche per i residenti e non. Ma nel frattempo – prosegue Wurzburger – che cosa dovremmo fare? Mi chiedo e chiedo agli esponenti della società civile: lasciare che tutto vada a rotoli? Che si perpetuino illegalità e abusi? Che Portanova sia terra di nessuno? Protestare perché i vigili elevano multe a chi parcheggia in doppia e tripla fila è, forse, civile protesta?». «Mancano i parcheggi – conclude Wurzburger – come negarlo? Ma questo delegittima tutti? Autorizza forse ogni cittadino a parcheggiare sui marciapiedi? Equivarrebbe a dire che poiché c’è l’emergenza rifiuti ognuno è autorizzato a buttare l’immondizia dalle finestre!».
Nessun commento:
Posta un commento