VIA LE SCRITTE DA S. ELIGIO. IL COMITATO S. AGOSTINO ALLA ZECCA SCENDE IN PIAZZA: TUTELIAMO I MONUMENTI CON UN CONCERTO
Riprendono la loro battaglia per la tutela dei monumenti: i componenti del Comitato per la tutela e la salvaguardia dei Beni Monumentali “S. Agostino alla Zecca”, dopo la lunga ma vittoriosa battaglia condotta per ottenere attenzione per avviare i lavori per la riapertura della trecentesca chiesa di Forcella, non si arrendono. Domani il loro impegno sposta i riflettori: è la volta di S. Eligio. “La chiesa in piazza Mercato è stata oggetto di atti vandalici – spiegano Gianfranco Wurzburger e Salvatore Castiello, fondatori del Comitato – chiediamo ai cittadini di contribuire per cancellare le scritte dei writers. Così, domani, nel corso del concerto per l'Epifania del M° Mario Maglione, che si svolgerà alle ore 18,30,nel Complesso monumentale di S. Eligio Maggiore, il Comitato si costituisce ufficialmente come organismo per la tutela dei monumenti del centro storico e lancerà una campagna di sensibilizzazione, raccogliendo fondi per ripulire la facciata di S. Eligio. L’impegno gravoso, quello di vigilare sull'immenso patrimonio del territorio e impegnarsi perchénon venga deturpato, di valorizzare le opere e i monumenti esistenti – aggiunge Wurzburger – sarà da pungolo per le Istituzioni competenti affinché le chiese abbandonate siano riaperte, i monumenti imbrattati vengano ripuliti, le fontane ripristinate”. “Non è un lavoro da poco – convengono Wurzburger e Castiello – ma siamo certi che da domani avremo altri adepti: ci sono tanti cittadini che credono nella valorizzazione artistica della nostra città e che il turismo che ne consegue possa essere una delle possibili risorse per Napoli”Domani, allora, è la volta di S. Eligio. “Per ripulirla – stimano Wurzburger e Castiello – non occorrono oltre 5mila euro”. Pochi spiccioli se si considera che per S. Agostino il Comitato è riuscito ad ottenere, dopo una battaglia durata 11 anni uno stanziamento governativo di 1,6 milione di euro. Come per S. Agostino, il Comitato ha preparato un plotter in inglese e napoletano: sarà esposto fuori la chiesa per napoletani e turisti, un segno di attenzione per la chiesa e di continuità per il Comitato. In programma un nutrito calendario di appuntamenti culturali per continuare la campagna di sensibilizzazione.
Nessun commento:
Posta un commento