venerdì 16 gennaio 2009

Quartieri Spagnoli: operazione legalità


OPERAZIONE LEGALITA' QUARTIERI SPAGNOLI, RIMOSSI 120 PALETTI


(ANSA) - NAPOLI, 15 GEN - Circa 120 paletti abusivi, 5 grate
in ferro a protezioni di alcuni terranei, 11 fioriere, e 5
transenne del Comune usate per riservare i posti auto. Questo il
materiale rimosso oggi in uina vasta operazione nella zona dei
Quartieri Spagnoli, a Napoli, condotta dalla VII Unità
operativa della Polizia Municipale insieme alla Polizia di Stato
e ai Carabinieri.
L'operazione, in cui sono stati segnalati anche diversi abusi
edilizi, è arrivata dopo sollecitazione della II Municipalità:
"Questa mattina - spiegano Alberto Patruno, presidente della II
Municipalità e Gianfranco Wurzburger, assessore alla
vivibilità, entrambi presenti alle operazioni - con l'aiuto di
tutte le forze dell'ordine abbiamo bonificato alcune strade
interessate dal passaggio della linea E2 dell'ANM, che a causa
dei numerosi paletti installati abusivamente, aveva enormi
difficoltà a transitare nella zona".
"L'operazione legalità", è stata condotta dagli agenti
Polizia Locale comandati dal Maggior Luciano Vitiello, dagli
agenti del Commissariato di Polizia di Stato Montecalvario
diretti dal Vice Questore Monica Nasti, e dai militari della
Compagnia Carabinieri Napoli Centro comandati dal Capitano
Salvatore Sauco.
"L'intervento - dichiarano Patruno e Wurzburger - rientra in
uno degli obiettivi principali della II Municipalità, il
ripristino della legalità. Il nostro territorio è da sempre
nell'occhio del ciclone, quartieri come Forcella, le case nuove,
Rua Catalana, Materdei e i quartieri spagnoli, zone ad alto
rischio criminale, saranno oggetto di numerose azioni per
tornare al rispetto delle comuni regole di convivenza civile.
Gli abitanti hanno apprezzato l'intervento realizzato in tutta
l'area compresa tra via Concordia, vico Lungo Montecalvario, via
Emanuele De Deo, vico Tre re a Toledo, via Portacarrese, vico
San Sepolcro. Molti residenti ci hanno avvicinato ed hanno
auspicato una maggiore presenza delle forze dell'ordine e delle
istituzioni". (ANSA).

Nessun commento: