
COMUNI: NAPOLI; BENINCASA - WURZBURGER, SEQUESTRI GAZEBO PENALIZZA CITTA'
(ANSA) - NAPOLI, 28 GEN - "Mettere sotto sequestro parte dei
locali commerciali di chi con coraggio investe in città
penalizza ulteriormente Napoli: allontana i turisti, scoraggia
chi vuole lavorare ancora in questa città con abnegazione e
costanza". Lo dicono in una nota il consigliere comunale Fabio
Benincasa e l'assessore della seconda Municipalità Gianfranco
Wurzburger.
"I gazebo sequestrati negli ultimi giorni alle attività
commerciali della città, sono frutto sicuramente di iniziative
per il ripristino della legalità. Ma comunque sono interventi
che ci lasciano perplessi", dicono Benincasa e Wurzburger. "Il
rischio di danneggiare delle attività economiche che
garantiscono lavoro onesto a tante persone, c'é ed è serio.
Non siamo favorevoli certo al perpetrarsi di abusi - proseguono
gli esponenti del PD - ma va trovata una soluzione per
regolarizzare le concessioni, se necessario, anche con il parere
della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici. Ma bloccare il
commercio in un periodo di grave crisi economica è rischioso e
denota una 'miopia imprenditoriale'". "Quindi - concludono
Benincasa e Wurzburger - chiediamo all'assessore Raffa di
convocare una conferenza dei servizi con tutti gli enti preposti
per definire con chiarezza come e chi può ottenere la
concessione del suolo pubblico con l'allestimento di gazebo o
ombrelloni, decidendo tipo e piano colore, in modo da uniformare
zona per zona le strutture che gli operatori turistico
commerciali possono utilizzare per le proprie attività".
"Napoli deve puntare sul turismo, sia in prossimità della
Pasqua quando ci sono pacchetti turistici di maggiore
convenienza - concludono - sia con la riscoperta dei nostri
monumenti e delle nostre piazze: non possiamo perdere un'altra
preziosa occasione".
(ANSA) - NAPOLI, 28 GEN - "Mettere sotto sequestro parte dei
locali commerciali di chi con coraggio investe in città
penalizza ulteriormente Napoli: allontana i turisti, scoraggia
chi vuole lavorare ancora in questa città con abnegazione e
costanza". Lo dicono in una nota il consigliere comunale Fabio
Benincasa e l'assessore della seconda Municipalità Gianfranco
Wurzburger.
"I gazebo sequestrati negli ultimi giorni alle attività
commerciali della città, sono frutto sicuramente di iniziative
per il ripristino della legalità. Ma comunque sono interventi
che ci lasciano perplessi", dicono Benincasa e Wurzburger. "Il
rischio di danneggiare delle attività economiche che
garantiscono lavoro onesto a tante persone, c'é ed è serio.
Non siamo favorevoli certo al perpetrarsi di abusi - proseguono
gli esponenti del PD - ma va trovata una soluzione per
regolarizzare le concessioni, se necessario, anche con il parere
della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici. Ma bloccare il
commercio in un periodo di grave crisi economica è rischioso e
denota una 'miopia imprenditoriale'". "Quindi - concludono
Benincasa e Wurzburger - chiediamo all'assessore Raffa di
convocare una conferenza dei servizi con tutti gli enti preposti
per definire con chiarezza come e chi può ottenere la
concessione del suolo pubblico con l'allestimento di gazebo o
ombrelloni, decidendo tipo e piano colore, in modo da uniformare
zona per zona le strutture che gli operatori turistico
commerciali possono utilizzare per le proprie attività".
"Napoli deve puntare sul turismo, sia in prossimità della
Pasqua quando ci sono pacchetti turistici di maggiore
convenienza - concludono - sia con la riscoperta dei nostri
monumenti e delle nostre piazze: non possiamo perdere un'altra
preziosa occasione".
Nessun commento:
Posta un commento