caro Gianfranco,e da un po che seguo il tuo blog,non voglio commentare il tuo post ma soltanto dire un paio di cose essendo appena tornato da un soggiorno di 5 giorni a napoli...I "cuozzi" con i motorini sono i veri padroni del centro anche perchè in 5 giorni non ho visto ombra delle forze dell'ordine.una sola pattuglia alle 2 di notte girava per i tribunali, piazza san domenico e la zona del palazzo giusso...un po poco vista la vastità della zona,infatti appena passata la polizia un gruppo di vandali a deciso di attaccare piazzetta san gaetano rendendala uno schifo.come uno schifo stava combinata piazzetta sedil capuano(lì la polizia non sarà mai passata)la situazione peggiore e stata quella di porta capuana con lo sfondo del castello in totale abbandono.mi chiedo se qualche pattuglia in piu soprattutto di notte... non è propio possibile?almeno nelle strade principali.La seconda cosa è rivolta agli studenti...bravi per come vi battete per le giuste cause,per come pretendete i vostri diritti,e soprattutto per come lasciate piazza san domenico e quella del palazzo giusso(o tutti i luoghi dove di solito vi ritrovate)una totale merda!!!siete ammirevoli anche per come rendete dei vicoli un totale cesso,poi giustamente farete manifestazione per una napoli piu pulita e bel striscione con sopra scritto"NO alle discariche"(ci sono gia quelle delle piazzette del centro che bastano)spero in lei caro assessore almeno per quando riguarda la sicurezza non solo dei turisti e degli stessi cittadini,ma anche per quella dei monumenti,di sollecitare chi di dovere a rendere meno penosa la situazione nel centro storico della città.un saluto
Assessore alla Vivibilità del II Municipio del Comune di Napoli. Dedico gran parte del mio tempo all’impegno nel sociale e mi dedico alla politica. Per me una passione più che un lavoro: sono cresciuto con la convinzione di potermi impegnare per Napoli, di dover lavorare per il mio quartiere e per questo mi sono occupato, già da giovanissimo, prevalentemente dei minori. Per me la politica è sempre stata il modo, lo strumento ed il mezzo per occuparmi della mia città (polis) con onestà (etica) così come letteralmente recita la parola politica – e cerco di farlo sempre, senza sosta, impegnandomi per tutelare e valorizzare anche il suo patrimonio storico, artistico e monumentale. L’idea di un blog non nasce – come potrebbe sembrare – per mettere in vetrina ciò che faccio. No. Il blog vuole essere uno spazio di confronto. Un modo per registrare il mio impegno che certamente a molti potrà sembrare discutibile, non condivisibile, criticabile. Ebbene: parliamone. Confrontiamoci. Dalle proposte, dai suggerimenti, dai consigli, dalle suggestioni potranno nascere spunti e idee per cambiare, migliorare, rendere più vivibile la nostra città. Io ci provo ogni giorno, Proviamoci insieme.
1 commento:
caro Gianfranco,e da un po che seguo il tuo blog,non voglio commentare il tuo post ma soltanto dire un paio di cose essendo appena tornato da un soggiorno di 5 giorni a napoli...I "cuozzi" con i motorini sono i veri padroni del centro anche perchè in 5 giorni non ho visto ombra delle forze dell'ordine.una sola pattuglia alle 2 di notte girava per i tribunali, piazza san domenico e la zona del palazzo giusso...un po poco vista la vastità della zona,infatti appena passata la polizia un gruppo di vandali a deciso di attaccare piazzetta san gaetano rendendala uno schifo.come uno schifo stava combinata piazzetta sedil capuano(lì la polizia non sarà mai passata)la situazione peggiore e stata quella di porta capuana con lo sfondo del castello in totale abbandono.mi chiedo se qualche pattuglia in piu soprattutto di notte... non è propio possibile?almeno nelle strade principali.La seconda cosa è rivolta agli studenti...bravi per come vi battete per le giuste cause,per come pretendete i vostri diritti,e soprattutto per come lasciate piazza san domenico e quella del palazzo giusso(o tutti i luoghi dove di solito vi ritrovate)una totale merda!!!siete ammirevoli anche per come rendete dei vicoli un totale cesso,poi giustamente farete manifestazione per una napoli piu pulita e bel striscione con sopra scritto"NO alle discariche"(ci sono gia quelle delle piazzette del centro che bastano)spero in lei caro assessore almeno per quando riguarda la sicurezza non solo dei turisti e degli stessi cittadini,ma anche per quella dei monumenti,di sollecitare chi di dovere a rendere meno penosa la situazione nel centro storico della città.un saluto
Posta un commento