mercoledì 15 ottobre 2008

CASA, SCADE OGGI IL BLOCCO DEGLI SFRATTI

IL COMUNE: SUBITO LA PROROGA DEL GOVERNO
ATTILIO IANNUZZO - IL MATTINO Scade oggi la sospensione degli fratti per le famiglie disagiate. Congelata la legge 9/2007, provvedimento con il quale si tentava di contenere il disagio abitativo e favorire il passaggio da casa a casa per particolari categorie sociali soggette a procedure esecutive di rilascio per finita locazione degli immobili adibiti ad uso di abitazioni. La legge avrebbe interessato i residenti nei comuni capoluoghi di provincia con reddito annuo lordo familiare inferiore a 27mila euro. In alcuni quartieri del centro storico della città sono numerosi gli ultrasessantacinquenni, portatori di handicap con invalidità superiore al 66%; tutti cittadini che avrebbero usufruito della proroga prevista dal precedente governo. Esistono circa 2300 famiglie in Campania per le quali era predisposto un intervento significativo, e solo Napoli gli sfratti previsti sono 500. «Sono solo 2000 gli alloggi da destinare alle famiglie indigenti in Campania, - sostiene il presidente campano del Sunia Antonio Giordano - meno dunque della reale esigenza. Abbiamo necessità di un intervento immediato, ci sono anziani e malati che non sanno dove andare». Intanto si attende il piano nuovo, che in finanziaria non è ancora previsto. L’Anci aveva accolto con interesse l’intenzione da parte del governo di prorogare la sospensione degli sfratti. «La proroga promessa dal governo è importante e deve esserci, - sostiene l’assessore al patrimonio Ferdinando di Mezza, - in quanto in caso contrario non sapremmo che risposta dare alle centinaia di famiglie napoletane che si trovano nella condizione di dover abbandonare la propria casa». «Abbiamo evitato 3 volte lo sfratto di una donna residente nel nostro quartiere - sostiene l'assessore alla vivibilità della seconda municipalità Gianfranco Wurzburger, - che ha tre figli minori, è vedova e disoccupata».

Nessun commento: