sabato 6 dicembre 2008

ISLAM: FESTA DEL SACRIFICIO IN PIAZZA MERCATO


RELIGIONI: ISLAM, LUNEDI' A NAPOLI LA FESTA DEL SACRIFICIO

(ANSA) - NAPOLI, 6 DIC - La comunità islamica di Napoli
festeggia lunedì prossimo "l'Eid ul-adha", ossia la festa del
sacrificio. Una delle due più importanti celebrazioni per il
mondo islamico.
Dopo la festa dell'interruzione del digiuno, "Eid ul Fitr"
che proclama la fine del Ramadan, passati due mesi e dieci
giorni, i musulmani celebrano la festa del Sacrificio che
quest'anno a differenza degli altri, si celebra in piazza
Mercato e non in piazza Carmine, proprio perché in concomitanza
la comunità cristiana celebra nella Basilica del Carmine
Maggiore la festa dedicata all'Immacolata.
"Ormai sono anni - dichiara Gianfranco Wurzburger, assessore
alla vivibilità della II Municipalità di Napoli - che è
aperta in piazza Mercato la Moschea che ospita gli Islamici
della nostra città e dal principio vi è sempre stata una
pacifica e serena convivenza. Eppure nelle vicinanze vi sono
tre importanti Chiese Cattoliche: S. Maria della Scala,
Sant'Eligio e la Basilica del Carmine, meta quest'ultima di
numerosi pellegrini devoti della Madonna Bruna".
"Il popolo napoletano - prosegue Wurzburger - ed in
particolare quello che vive in piazza Mercato, per la maggior
parte cattolico, ha accolto benevolmente e amorevolmente questi
fratelli che provengono per lo più dai paesi arabi. Non ci sono
mai state difficoltà relazionali, anzi, molti giovani del mondo
cattolico, delle locali comunità parrocchiali, hanno avviato
con i frequentatori della Moschea un dialogo interreligioso nel
rispetto reciproco della propria fede, della propria cultura e
della propria tradizione, ottenendo dei risultati eccellenti".

Nessun commento: