giovedì 8 maggio 2008

II MUNICIPALITA’: OPERAZIONE-LEGALITA’


ASSESSORI E CONSIGLIERI
RIPULISCONO PORTA NOLANA


La II Municipalità scende in campo con l’operazione-legalità raccogliendo 110 quintali di rifiuti tra abbigliamento, alimenti, giocattoli, dvd e cd falsi e scarpe sul tratto di corso Garibaldi compreso tra piazza Garibaldi e via Enrico Cosenz.
Operatori dell’Asia, i Carabinieri, guidati dal capitano Piercarmine Sica, l’VIII Unità operativa dei vigili urbani diretta dal maggiore Pezone, gli operai del Comune di Napoli della III Direzione, e tanti consiglieri con gli assessori della II Municipalità Wurzburger e Moresco, «indipendentemente dal colore politico e dall’appartenenza partitica, muniti di guanti e mascherine, fianco a fianco agli agenti della polizia locale per ripulire Porta Nolana dal mercato abusivo e restituire dignità ad una parte di Napoli» – commenta l’assessore alla Vivibilità della II Municipalità Gianfranco Wurzburger, che da mesi conduce una battaglia per la legalità. «Abbiamo lavorato fianco a fianco per ripulire i marciapiedi e continueremo a farlo – prosegue Wurzburger - perché non si continui a verificare uno scempio che ci sta rendendo famosi in tutto il mondo». Di qualche mese fa, infatti, le copertine della stampa nazionale ed estera sul suk del corso Garibaldi e sulla vendita abusiva esercitata da cittadini stranieri, prevalentemente rumeni, africani, arabi e qualche italiano. Ne è derivato anche un esposto alla Procura della Repubblica affinché il territorio sia maggiormente controllato. Questa mattina durante l’operazione è scoppiata anche una rissa tra due venditori abusivi: una cittadina russa e un marocchino sono venuti alle mani e hanno aggredito i Carabinieri della Stazione Borgo Loreto e della CIO (Compagnia di Intervento Operativo) che tentavano di dividerli. I due stranieri sono stati arrestati e tradotti la donna al Carcere di Pozzuoli e l’uomo a quello di Poggioreale, con l’accusa di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, vi sono in corso accertamenti per verificare l’autenticità dei documenti d’identità. Due militari dell’arma sono stati soccorsi dal personale medico dell’ospedale Loreto Mare.
«Porta Nolana stamattina ha visto la presenza massiccia di 2 mezzi gasoloni, due automezzi F120 dell’Asia, le Forze dell’Ordine, i politici: c’è stato, insomma, ancora molto clamore. – prosegue Wurzburger - nei mesi scorsi abbiamo più volte richiamato l’attenzione anche del Prefetto sullo stato della zona, sulle precarie condizioni igieniche, sull’indecenza che il territorio a ridosso della stazione Circumvesuviana – e quindi “biglietto da visita” per tanti turisti – sia diventato un mercato dell’usato o meglio del rifiuto. Ma non abbiamo avuto nessun riscontro». Oggi l’ennesimo intervento. La Municipalità non demorde. Né da destra, né da sinistra. Le forze politiche compatte scendono in campo per ripulire Porta Nolana. «Un volto più vivibile al corso Garibaldi è il nostro obiettivo – conclude l’assessore alla Vivibilità – perciò continueremo a combattere quotidianamente con l’ausilio di tutti lo scempio di Porta Nolana e del corso Garibaldi. Chiediamo agli organi competenti mezzi e forze per far vincere sempre la legalità».

Nessun commento: