domenica 11 maggio 2008

PORTA NOLANA - SUK GARIBALDI


CONTINUANO LE OPERAZIONI DI CONTRASTO ALL'ILLEGALITA'



La II Municipalità continua a contrastare il fenomeno dell’illegalità diffusa tra Porta Nolana e Corso Garibaldi. Il suk che qualche mese fa è stato menzionato anche dai media stranieri, oggi è oggetto di particolare attenzione da parte delle istituzioni locali. Questa mattina i Carabinieri della Compagnia Stella comandati dal Capitano Sica, gli agenti della VIII Unità Operativa della Polizia Locale diretti dal maggiore Pezone, gli operai dell’Asia ed alcuni esponenti della Municipalità indipendentemente dal colore politico hanno presidiato l’area in cui si svolge il mercatino abusivo della “monnezza”. E’ quanto dichiarano Alberto Patruno e Gianfranco Wurzburger rispettivamente presidente e assessore alla vivibilità della II Municipalità.
Con l’operazione-legalità di questa mattina sono stati raccolti 12 quintali di rifiuti tra abbigliamento, alimenti, giocattoli, dvd e cd falsi e scarpe sul tratto di corso Garibaldi compreso tra piazza Garibaldi e via Enrico Cosenz. Gli agenti della polizia locale hanno sequestrato un’arma da taglio in possesso di un venditore abusivo che si è dato alla fuga; hanno elevato circa 15 contravvenzioni per violazione al codice della strada; un verbale ai sensi dell’articolo 7 del cds ad un parcheggiatore abusivo in piazza Nolana per un’ammenda di circa 670 euro. Mentre i militari dell’Arma hanno posto in stato di fermo un cittadino straniero e sequestrato ad una donna napoletana 80 kg di pane.
«Porta Nolana stamattina ha visto di nuovo la presenza delle istituzioni – aggiungono Patruno e Wurzburger – che con un impegno costante stanno cercando di debellare il fenomeno dell’abusivismo in questa parte della città, biglietto da visita per i turisti che provengono dalla Stazione Garibaldi e dalla Circumvesuviana. La situazione – proseguono gli esponenti della Municipalità – è davvero preoccupante, qui si vende e si vede di tutto: immondizia, dvd falsi, pane proveniente dai panifici della camorra, sfruttamento della prostituzione e sfruttamento dei minori. Nei prossimi giorni le operazioni proseguiranno, - concludono Patruno e Wurzburger – ci auguriamo che anche le altre forze dell’ordine si affianchino a queste azioni di contrasto all’illegalità. Abbiamo scritto al signor Prefetto diverse lettere denunciando le illegalità che si commettono al corso Garibaldi e a porta Nolana, purtroppo però non abbiamo mai avuto risposte. Infine la scorsa settimana è stata informata anche la Procura della Repubblica. Noi non ci fermeremo, andremo avanti nella lotta all’illegalità!

Nessun commento: