domenica 23 novembre 2008

Sant'Agostino alla Zecca

Repubblica — 22 novembre 2008 pagina 9 sezione: NAPOLI
C' è un milione di euro per Porta Nolana, dove il mercato del pesce è fermo da mesi, dopo la chiusura per l' intervento della magistratura, una breve e parziale riapertura e la scoperta che i lavori effettuati non erano sufficienti a restituire l' attività agli operatori. Il Consiglio provinciale ha approvato un ulteriore stanziamento di 500 mila euro ai 500 mila già previsti per la riqualificazione dell' area tra via Carmignano e via Soprammuro, sulla scorta di un emendamento presentato dall' opposizione. La cifra verrà trasferita non al Comune, ma direttamente alla seconda Municipalità (Avvocata Montecalvario) per gli interventi necessari alla riapertura del mercato. «Non ci sono più alibi, ora. Bisogna chiedere subito il dissequestro al magistrato e avviare un percorso concreto per creare una grande opportunità per gli operatori commerciali, ma anche per i cittadini residenti. Questo quartiere è stato per troppo tempo ignorato dall' amministrazione comunale. Speriamo che cominci una nuova stagione». Una nuova stagione, poco distante da lì, comincia per Forcella. Domani, nel ventottesimo anniversario del terremoto del 1980, un gruppo di parlamentari visiterà i tesori della chiesa di Sant' Agostino alla Zecca, su iniziativa dell' assessorato di Laudadio e del comitato per la tutela e la salvaguardia della chiesa. Nei giorni scorsi il ministro Bondi ha annunciato uno stanziamento di 1 milione e 600 mila euro per il restauro del tetto e della facciata. «Ma servirà un impegno dopo la sua riapertura», dicono Wurzburger e Castiello, membri del comitato. All' esterno ci sarà un salvadanaio. «Non aspettiamo soldi, ma messaggi di impegno da parte dei parlamentari campani».

Nessun commento: