venerdì 21 novembre 2008

Sant'Agostino alla Zecca: apertura straordinaria

BENI CULTURALI: VISITA PARLAMENTARI A S.AGOSTINO ALLA ZECCA

(ANSA) - NAPOLI, 21 NOV - Domenica prossima, 23 novembre, a
28 anni dal terremoto dell'80, un gruppo di parlamentari
campani, rivedranno i tesori di Sant'Agostino alla Zecca.
L'iniziativa, nata per iniziativa congiunta dell' assessorato al
Centro Storico del Comune di Napoli ed il Comitato per la tutela
e la salvaguardia di S. Agostino alla Zecca, vuole essere l'
occasione per far ammirare il monumento trecentesco in fase di
restauro. "La cooperazione tra Comune, Municipalità, Regione
e Governo - dichiara l'assessore al centro storico del Comune di
Napoli Felice Laudadio - è l'elemento essenziale per la
riqualificazione del Centro Storico. Decisivo in tale contesto
é l'apporto delle associazioni. L'esperienza di Sant'Agostino
alla Zecca, testimonia la necessità costante di sinergie
istituzionali e forte e costruttiva partecipazione".
Dopo l'annuncio dato, nei giorni scorsi, dal ministro Bondi
dello stanziamento di un milione e 600mila euro dal Governo per
completare i lavori del tetto e della facciata, il Comitato di
S. Agostino alla Zecca, infatti, rilancia. "Continuiamo la
nostra battaglia e come lo scorso anno riapriamo la chiesa per
un giorno. il 23 novembre che per la nostra chiesa ha
significato la chiusura e l' abbandono" dichiarano Gianfranco
Wurzburger
e Salvatore Castiello del Comitato. "La visita
guidata riservata ai parlamentari campani è un modo per dire
che S. Agostino merita attenzione e la aspetta da quasi 30
anni".
"E' vero - proseguono Wurzburger e Castiello - c`é stato lo
stanziamento da parte del Governo centrale, ma come Comitato,
lavorando da oltre quindici anni sul territorio, sappiamo bene
che non basta. Dopo i lavori - che aspettiamo siano solleciti e
curati - c'é da occuparsi della chiesa. La riapertura non
significa aver risolto la tutela del monumento trecentesco.
Dobbiamo tener viva l'attenzione dei parlamentari campani da
adesso in poi". Domenica, alle ore 11, in via Sant'Agostino
alla Zecca - rione Forcella la visita sarà guidata da mons.
Vincenzo De Gregorio, abate della Cappella del Tesoro di San
Gennaro. (ANSA).

1 commento:

Anonimo ha detto...

Da napoletano ormai lontano da vent'anni, nei miei ritorni a volte nostalgicamente vado a vedere Sant'Agostino alla Zecca, con la speranza di rivederla aperta, memore dell'emozione che provavo nel visitarla da giovane, atipico turista della propria città. Ogni volta, m'intristico nel trovarla chiusa e degradata come è oggi. I beni culturali e la coscienza del loro valore non cesseranno mai di costituire un primario fattore di sviluppo di qualunque contesto umano. Grazie a voi che vi interessate fattivamente di sant'Agostino alla Zecca.
Lorenzo Piombo, presidente Archeoclub di Morcone (BN)