(ANSA) - NAPOLI, 17 APR - Situazione tranquilla nella chiesa
del Carmine a Napoli, occupata da due settimane da un gruppo di
trecento sfollati di Melito. Dopo le polemiche dei giorni scorsi
oggi nella basilica si sono presentati diversi abitanti del
quartiere Mercato per portare la loro solidarietà alle novanta
famiglie sfrattate dalle case che occupavano abusivamente nel
comune in provincia di Napoli.
Intanto sul fronte istituzionale, l'assessore alla
vivibilità della Municipalità, Gianfranco Wurzburger, continua
nella sua opera di mediazione, alla ricerca di una sistemazione
per gli sfollati. L'assessore ha incontrato il presidente della
commissione Urbanistica in Regione Campania, Pasquale Sommese.
Il prefetto si occuperà della sistemazione dei residenti dei
comuni della provincia contattando le amministrazioni locali.
Alla regione il compito di verificare le posizioni in
graduatoria per l'assegnazione degli alloggi. Il comune di
Napoli si sta impegnando nella ricerca di un immobile dove
sistemare gli sfollati che risultano residenti nel capoluogo
partenopeo. Questo è quanto emerso dall'incontro fra
Wurzburger e Sommese. La situazione si sbloccherà con tutta
probabilità non prima della settimana prossima. Si prospetta
quindi un'altra domenica senza messa per i frequentatori della
basilica del Carmine. E altre notti in chiesa per gli oltre
trecento sfrattati, fra cui 100 bambini che da 15 giorni non
vanno a scuola. (ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento