
SFRATTATI OCCUPANO BASILICA: OGGI VERTICE IN PREFETTURA
HANNO PARTECIPATO IL PREFETTO PANSA, IL SINDACO IERVOLINO, L'ASSESSORE NUGNES, L'ASSESSORE DI MEZZA E L'ASSESSORE DEL II MUNICIPIO GIANFRANCO WURZBURGER
(ANSA) - NAPOLI, 7 APR - "Non ce ne andremo finché non si
troverà una sistemazione per tutti ", questa la risposta dei
150 sfrattati di Melito, che da venerdì scorso occupano la
Basilica del Carmine, al nulla di fatto del vertice in
Prefettura.
Il ministero della Difesa ha espresso parere negativo sulla
possibilità di sistemare le famiglie provvisoriamente nelle
caserme dell'esercito nel quartiere Miano, ipotesi che era stata
prospettata per risolvere la situazione.
Le famiglie sono state sfrattate in seguito ad un' ordinanza
della magistratura dalle palazzine di via Giulio Cesare a
Melito, dove si erano sistemate abusivamente da diversi anni.
Alcuni momenti di tensione si sono verificati all'interno
della basilica quando un gruppo di vigili urbani si è
presentato per effettuare il censimento degli occupanti. I
manifestanti, in un primo momento, si sono opposti rendendo
impossibile le operazioni di riconoscimento, poi grazie alla
mediazione del'assessore della seconda municipalità Gianfranco
Wurzburger, i vigili hanno iniziato a identificare i presenti.
Le operazioni sono ancora in corso.(ANSA).
(ANSA) - NAPOLI, 7 APR - "Non ce ne andremo finché non si
troverà una sistemazione per tutti ", questa la risposta dei
150 sfrattati di Melito, che da venerdì scorso occupano la
Basilica del Carmine, al nulla di fatto del vertice in
Prefettura.
Il ministero della Difesa ha espresso parere negativo sulla
possibilità di sistemare le famiglie provvisoriamente nelle
caserme dell'esercito nel quartiere Miano, ipotesi che era stata
prospettata per risolvere la situazione.
Le famiglie sono state sfrattate in seguito ad un' ordinanza
della magistratura dalle palazzine di via Giulio Cesare a
Melito, dove si erano sistemate abusivamente da diversi anni.
Alcuni momenti di tensione si sono verificati all'interno
della basilica quando un gruppo di vigili urbani si è
presentato per effettuare il censimento degli occupanti. I
manifestanti, in un primo momento, si sono opposti rendendo
impossibile le operazioni di riconoscimento, poi grazie alla
mediazione del'assessore della seconda municipalità Gianfranco
Wurzburger, i vigili hanno iniziato a identificare i presenti.
Le operazioni sono ancora in corso.(ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento