L’INIZIATIVA A LARGO BANCHI NUOVI
Dopo la «fuga», sabato scorso, degli ambulanti del Mercatino del biologico che era stato allestito al largo Banchi Nuovi - a causa della richiesta di pizzo da parte di un gruppo di giovinastri del territorio - la II Municipalità per domani ha convocato una seduta straordinaria del consiglio sulla sicurezza urbana. L’altro ieri, gli espositori provenienti da ogni parte della regione con i loro prodotti agricoli si erano sistemati con gli stand nello slargo (a valle del complesso di Santa Chiara) tra via Monteoliveto e via Mezzocannone, quando alcune persone che s’erano portate delle sedie, accomodandosi dietro i banchetti, avevano minacciato: «Questi non lo sanno, ma dovranno versarci 30-40 euro a testa prima di lasciare questa piazza». A quel punto gli espositori, spaventati, avevano raccolto le loro cose decidendo di por fine in anticipo alla manifestazione. «Un episodio che non fermerà la nostra azione di recupero di un territorio che versa in uno stato di abbandono e di degrado», avvertono Alberto Patruno e Gianfranco Wurzburger, presidente e assessore alla vivibilità della Municipalità Mercato-Pendino, che stanno lavorando insieme a tutte le realtà del «decumano del mare» per il rilancio della zona: associazioni, parrocchie, comitati dei residenti e commercianti. La mostra mercato sarà ripetuta a maggio, si chiedono maggiori controlli alle forze dell’ordine.
Nessun commento:
Posta un commento