SFRATTATI OCCUPANO BASILICA: AL LAVORO PER UNA SOLUZIONE
(ANSA) - NAPOLI, 22 APR - Clima disteso e giornata
tranquilla nella chiesa del Carmine a Napoli, occupata dal 4
aprile scorso da un gruppo di circa 300 sfollati. Oltre al
furgone della protezione civile, a presidiare piazza Mercato è
rimasta solo una volante dei carabinieri. Un clima che lascia
pensare a una soluzione della faccenda in tempi brevi. Ma,
avverte l'assessore alla vivibilità della II municipalità
Gianfranco Wurzburger, è ancora presto per fissare una data
certa per lo sgombero della chiesa.
L'attenzione si è spostata dalla basilica ai palazzi delle
istituzioni, Comune e prefettura, impegnate nella ricerca di
edifici dove sistemare gli sfollati. In mattinata, in un vertice
in prefettura cui ha preso parte l'assessore al Patrimonio del
Comune di Napoli, Ferdinando Di Mezza, si è fissata una
riunione fra sfollati e i delegati dei comuni in cui risultano
residenti la maggior parte delle famiglie rimaste senza casa.
L'appuntamento è per domattina a partire dalle 10 nella chiesa
del Carmine occupata. Parteciperanno rappresentanti dei diciotto
comuni interessati, fra cui Giugliano, Arzano, Qualiano, Marano,
Sant'Antimo, Castelvolturno.
Nella serata di oggi si è invece tenuto un altro vertice a
palazzo San Giacomo, fra tecnici del comune e sfollati, per
definire gli ultimi dettagli dell'operazione che dovrebbe
portare nei prossimi giorni i circa 100 sfrattati residenti a
Napoli in due stabili in via Stadera. I lavori proseguono per
rendere agibili i centri di accoglienza. In particolare gli
operai sono al lavoro per realizzare degli spazi per i singoli
nuclei familiari, in modo da assicurare un minimo di privacy ai
futuri residenti, spiega Wurzburger.
I lavori procedono e gli stessi operatori non nascondono un
certo ottimismo. I locali dovrebbero essere pronti fra domani e
dopodomani. Ma dal Comune arriva l'invito a rimanere con i piedi
per terra. Fissare una data senza avere la certezza di poterla
rispettare potrebbe creare problemi anche di ordine pubblico,
visto il proposito manifestato dagli sfollati di "lasciare la
chiesa solo quando sarà trovata una sistemazione per tutti".
Intanto, come avviene da due settimane, ci si prepara per
l'ennesima notte in basilica.(ANSA).
martedì 22 aprile 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento